top of page

Cerca


Acustica Audio Celestial : Il processore dal calore analogico per il Mix Buss e non solo.
Un utile processore gratuito di casa Acustica Audio, per migliorare definizione e calore ai vostri mix.

Max Paparella
6 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
646 visualizzazioni
0 commenti


Acustica Audio Aqua : 21 plugins a confronto
Sono passati diversi anni dall'introduzione dei primi plugins Aqua di Acustica Audio. Nel corso degli ultimi anni la tecnologia a...

Max Paparella
23 ago 2018Tempo di lettura: 5 min
1828 visualizzazioni
0 commenti


Gear In Action : Warm Audio EQP WA
Nonostante il prezzo sia tra i più abbordabili sul mercato , la versione di Warm Audio, del leggendario equalizzatore passivo valvolare...

Max Paparella
27 mar 2018Tempo di lettura: 1 min
115 visualizzazioni
0 commenti


Transient Designers : Modellare il suono
I Transient Designers (letteralmente modellatori dei transienti), sono processori di dinamica abbastanza semplici. Questi, solitamente,...

Max Paparella
20 giu 2016Tempo di lettura: 2 min
641 visualizzazioni
0 commenti


Test compressori plugin sul mix buss
Nella foto sovrastante da sinistra in senso orario : Acustica Audio Pink, Empirical Labs, Inc. Arousor e Universal Audio UAD Precision...

Max Paparella
12 mag 2016Tempo di lettura: 4 min
671 visualizzazioni
0 commenti


Il compressore Vari-MU, il ritorno alle origini, con il suono valvolare.
I primi compressori realizzati ed apparsi sul mercato dell'audio, sono stati quelli valvolari e denominati "Vari-MU". Il termine Vari-Mu,...

Max Paparella
1 feb 2016Tempo di lettura: 4 min
2988 visualizzazioni
0 commenti


Il compressore Opto (Ottico), caldo e musicale.
I compressori ottici (o comunemente abbreviati con il nome di "opto"), utilizzano una "lampada" che reagisce all'audio in entrata,...

Max Paparella
29 gen 2016Tempo di lettura: 4 min
3998 visualizzazioni
0 commenti


Il compressore FET, non solo pumping musicale.
I compressori FET (acronimo dall'inglese di Field Effect Transistor), derivano il nome dalla tecnologia a transistor impiegata. Il FET, è...

Max Paparella
25 gen 2016Tempo di lettura: 4 min
2772 visualizzazioni
0 commenti


Il compressore VCA, dai suoni percussivi al mix-buss.
La caratteristica principale dei compressori VCA, è quella di offrire i tempi di inviluppo più veloci ed i più alti livelli di riduzione...

Max Paparella
21 gen 2016Tempo di lettura: 3 min
2535 visualizzazioni
0 commenti


Soft-Clipping vs Hard-Clipping
Source Image : http://gmarts.org/pix/fx/fx_clip1.jpg Il Soft-Clipping è un particolare trattamento del suono in cui, i picchi di un...

Max Paparella
20 gen 2016Tempo di lettura: 4 min
1865 visualizzazioni
0 commenti


Il Limiter, quando il Compressore non è sufficiente a contenere i picchi.
Abbiamo affrontato nel post precedente come il comportamento del compressore, nelle modalità peak ed RMS, possa trattare in modo diverso...

Max Paparella
19 gen 2016Tempo di lettura: 4 min
4450 visualizzazioni
0 commenti


La compressione : Peak vs RMS.
Average Value = 0.637 x Peak Value RMS Value = 0.707 x Peak Value Peak Value = 1.414 x RMS Value Peak to Peak Value = 2 x Peak Value ...

Max Paparella
19 gen 2016Tempo di lettura: 2 min
1539 visualizzazioni
0 commenti


La compressione : Hard vs Soft knee.
Tutti i compressori (a seconda del tipo utilizzato), possono utilizzare la compressione soft o hard knee, ma pochi offrono la possibilità...

Max Paparella
18 gen 2016Tempo di lettura: 2 min
1125 visualizzazioni
0 commenti


Le catene audio in mix. Gate, Compressore, EQ ed Effetti.
Spesso, nel passato, mi chiedevo quale risultato potessi ottenere, cambiando l'ordine degli elementi in una catena audio. In mix, per...

Max Paparella
18 gen 2016Tempo di lettura: 5 min
4540 visualizzazioni
0 commenti


The Equalization Primer. Equalizzazione per ottave di banda, approccio musicale al mix.
Sono numerosi gli articoli sul web che trattano sull'uso dell' equalizzatore in mix. Uno in particolare ha sempre suscitato in me grande...

Max Paparella
16 gen 2016Tempo di lettura: 2 min
364 visualizzazioni
0 commenti


Le bande di frequenza, approfondiamo!
Source Image : http://www.guitarbuilding.org/wp-content/uploads/2014/06/Instrument-Sound-EQ-Chart.pdf Dopo aver illustrato la carta delle...

Max Paparella
14 gen 2016Tempo di lettura: 4 min
7279 visualizzazioni
0 commenti


La carta delle frequenze, ad ogni nota la sua frequenza!
Iniziamo il blog con un'immagine molto utile per operazioni precise in mix (ma anche in mastering). Ho preparato appositamente la carta...

Max Paparella
12 gen 2016Tempo di lettura: 1 min
759 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page