• Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • HOME

  • MASTERING

  • ENGINEER

    • Max Paparella (IT)
    • Max Paparella (EN)
  • STUDIO

    • Studio (IT)
    • Studio (EN)
  • LISTEN

  • CREDITS

    • Artists - Producers - Record Labels
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Past Years
    • Max Paparella - Productions & Release
  • Blog

  • Download PDF

  • Policy Privacy

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Glossario terminologie mix e master
    • Plugin Test
    • Teoria Acustica
    • Mixing Tips
    • Channel Strip
    • EQ
    • Mastering Tips
    • Analog Hardware Test
    • emulazione analogica
    • nastro analogico
    • equalizzatore analogico
    • Exciter
    • Saturazione
    • Distorsione armonica
    • Compressione
    • Mid Side
    • Mix Buss
    Cerca
    Il compressore VCA, dai suoni percussivi al mix-buss.
    Max Paparella
    • 21 gen 2016
    • 3 min

    Il compressore VCA, dai suoni percussivi al mix-buss.

    La caratteristica principale dei compressori VCA, è quella di offrire i tempi di inviluppo più veloci ed i più alti livelli di riduzione di guadagno, rispetto a qualsiasi altra tipologia di compressori. Nei compressori VCA (acronimo inglese di voltage–controlled amplifier), la compressione del segnale avviene tramite circuiti elettronici a transistor, controllati in tensione (come suggerisce il nome), realizzati la maggior parte delle volte in circuiti integrati. Sono tra i t
    1.986 visualizzazioni0 commenti

    © 2022, Groove Sound Design | All rights reserved | info@groovesoundesign.com