• Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • HOME

  • MASTERING

  • ENGINEER

    • Max Paparella (IT)
    • Max Paparella (EN)
  • STUDIO

    • Studio (IT)
    • Studio (EN)
  • LISTEN

  • CREDITS

    • Artists - Producers - Record Labels
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Past Years
    • Max Paparella - Productions & Release
  • Blog

  • Download PDF

  • Policy Privacy

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Glossario terminologie mix e master
    • Plugin Test
    • Teoria Acustica
    • Mixing Tips
    • Channel Strip
    • EQ
    • Mastering Tips
    • Analog Hardware Test
    • emulazione analogica
    • nastro analogico
    • equalizzatore analogico
    • Exciter
    • Saturazione
    • Distorsione armonica
    • Compressione
    • Mid Side
    • Mix Buss
    Cerca
    Acustica Audio Aqua : 21 plugins a confronto
    Max Paparella
    • 23 ago 2018
    • 5 min

    Acustica Audio Aqua : 21 plugins a confronto

    Sono passati diversi anni dall'introduzione dei primi plugins Aqua di Acustica Audio. Nel corso degli ultimi anni la tecnologia a convoluzione proprietaria di casa Acustica Audio (produttori tra le altre cose di Nebula 3 e 4), si è affinata, dando vita recentemente ad una serie di equalizzatori, channel strip, compressori ed effetti (delay e riverberi) derivati (campionando) macchine analogiche in alcuni casi estremamente rare. Lo studio ed il perfezionamento continuo dei lor
    1.557 visualizzazioni0 commenti
    Acustica Audio Pearl2 : Il suono analogico all'interno della DAW.
    Max Paparella
    • 10 mar 2017
    • 4 min

    Acustica Audio Pearl2 : Il suono analogico all'interno della DAW.

    Oggi voglio presentarvi una channel strip che mi ha lasciato semplicemente a bocca aperta. Per uso in mastering prevalentemente ma non solo. E' possibile caricare il plugin come channel strip completa (pre+eq+comp) oppure con i moduli singoli di equalizzatore e compressore (entrambi prevedono la sezione preamplificatore integrata e nel caso del compressore è disinseribile). Riprendendo il mastering di un album appena chiuso qualche giorno fa, ho voluto sperimentare la channel
    318 visualizzazioni0 commenti

    © 2022, Groove Sound Design | All rights reserved | info@groovesoundesign.com